
Bitcoin torna sotto quota $ 10.000 USA: minaccia la sicurezza nazionale
Luglio 17, 2019L’effetto Libra . Si può riassumere così quanto sta accadendo in queste ore nel mercato delle criptovalute, dove il Bitcoin è stato colpito da una giornata di vendite, insieme a tutte le “Altcoin”, pagando le forti pressioni che il governo americano sta esercitando in queste ore contro il progetto di una criptovaluta presentato poche settimane fa da Facebook.
It's amazing how some guys from USA think that every single politician/event from there can destroy/moon #Bitcoin.
— Crypto Rand (@crypto_rand) July 15, 2019
Wake up, #Bitcoin is bigger than your country. It's a worlwide movement with a ton of different players/countries involved.
Le quotazioni di BTC, dopo aver già rotto al ribasso nel corso della giornata il supporto dei 10 mila dollari, crollano questa mattina verso i $ 9.000 per poi recuperare in zona 9.600 dollari. E questo mentre la capitalizzazione complessiva delle cryptocurrencies torna verso i 230 miliardi di dollari, sui minimi da inizio giugno. Si registrano diversi recuperi verso il Bitcoin, prime fra tutte Ripple e Litecoin.
The first to share their pictures of their #USA ?? https://t.co/2mwpLnpdvO metal @Visa card ? is @johnycs! Enjoy! Don't forget to make a video / review when you use the card and share it with us ??#Crypto #cryptocurrency #CryptoNews #bitcoin #BTC $MCO $ETH $LTC $BNB pic.twitter.com/NIeGzlA5eJ
— Mooky (@Mooky_Crypto) July 16, 2019
Raider Tax
Inoltre in Italia si torna a parlare di Tasse. Si chiama infatti Raider Tax la nuova tassa sulle speculazioni in Borsa e sulle criptovalute allo studio del Movimento 5 Stelle. Andrà a sostituire la Tobin Tax sulle transazioni finanziarie introdotta dal governo Monti.

A finire nel mirino, secondo le anticipazioni pubblicate dal quotidiano La Stampa, sarebbero titoli azionari, derivati e altri strumenti finanziari, ma anche le criptovalute, che in questo momento non sono disciplinate da specifiche norme fiscali.
La Raider Tax per ora è solo una proposta sulla quale si sta lavorando, ma la volontà di introdurla ha già ottenuto il via libera dalla Camera.