
Bitcoin e la regola dei ‘dieci giorni migliori’
Ottobre 1, 2019Stando alla “regola dei dieci giorni migliori” di Fundstrat, ogni anno la stragrande maggioranza dell’incremento del prezzo di Bitcoin avviene in appena dieci giorni.
Se si prende in esame il bull market del 2017, in questi dieci giorni il valore della criptovaluta era aumentato del 1.136%. Anche nel 2018, un anno estremamente negativo per Bitcoin, che nei dieci giorni migliori il prezzo salì complessivamente del 66%.

Tuttavia, se si escludono queste giornate, il trend della criptovaluta cambia considerevolmente. Dal 2013 ad oggi, ad eccezione del 2017, per 355 giorni all’anno Bitcoin ha soltanto registrato delle perdite.
Before everyone starts freaking out whether crypto winter is over, remember the @fundstrat ‘rule of 10 best days’ (rule #6)
— Thomas Lee (@fundstrat) September 28, 2019
– ex-10 best days, #bitcoin down 25% per year. All the gains come in 10 days. Are u that good at trading?
PS: we believe $BTC is weak in trendless macro. pic.twitter.com/zzDOfPjVBq
Lee mette poi in guardia la comunità, invitando gli investitori a non prendere decisioni affrettate guidate dalle emozioni. “Sei davvero così bravo nel trading?“, chiede Lee nel proprio messaggio.
Un utente chiede nei commenti se si tratta di una dichiarazione rialzista o ribassista. “Nessuna delle due, è soltanto un’osservazione“, risponde Tom Lee.
Al momento attuale, Bitcoin e moltre altre Crypto si trovano in fase di forte recupero. Bitcoin viene scambiato a $ 8.400, Ethereum a $ 180, Ripple a $ 0,255.
#bitcoin #xrp #eth +10% 24h pic.twitter.com/C3pDcNM3d0
— #CryptoPanic.it (@romoli_stefano) October 1, 2019